Squadra:
Inter
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
32
Altezza:
1m75cm Peso: 75kg
Data di nascita:
1997-11-10 a
Milano
Nazione:
Italia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
4
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
1
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Federico Dimarco è un esterno sinistro di piede mancino, tra i più incisivi e completi del calcio italiano. Nato nel 1997 a Milano, è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, dove ha affinato le sue doti tecniche e tattiche. Alto 175 cm per 72 kg, Dimarco abbina rapidità, resistenza e una spiccata intelligenza calcistica, che gli consente di interpretare con efficacia sia il ruolo di terzino che quello di esterno a tutta fascia. La sua qualità più riconoscibile è la precisione nei cross e nei calci piazzati: è uno specialista nelle punizioni e nei corner, con una capacità di mettere il pallone in zone pericolose con grande continuità. Il suo tiro da fuori area è potente e spesso decisivo, come dimostrano le reti segnate da lunga distanza, tra cui il celebre gol da 56 metri contro il Frosinone nel 2023. Dimarco è anche abile nel gioco combinato, grazie alla visione periferica e alla capacità di dialogare con i compagni in fase offensiva. Dal punto di vista difensivo, ha migliorato notevolmente la fase di copertura e la lettura delle situazioni, diventando affidabile anche come braccetto sinistro in una difesa a tre. La sua versatilità lo rende prezioso per qualsiasi sistema tattico, e la sua grinta lo ha reso uno dei leader tecnici dell’Inter. Con i nerazzurri ha vinto uno scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane, oltre a disputare due finali di Champions League. Con la Nazionale italiana ha collezionato oltre 30 presenze e ha partecipato all’Europeo 2024 e alla UEFA Nations League. Il suo contratto con l’Inter è valido fino al 2027, e nel 2025 ha già disputato diverse partite ufficiali, confermandosi tra i titolari di Simone Inzaghi. Dimarco è considerato uno dei migliori esterni sinistri d’Europa, grazie alla sua continuità di rendimento e alla capacità di incidere in entrambe le fasi di gioco. |