Squadra:
Inter
Ruolo:
centrocampista
Numero Maglia:
22
Altezza:
1m77cm Peso: 72kg
Data di nascita:
1989-01-21 a
Erevan(ARM)
Nazione:
Armenia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
1
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Henrikh Mkhitaryan è un centrocampista offensivo armeno, classe 1989, noto per la sua intelligenza tattica, versatilità e qualità tecnica. Dotato di entrambi i piedi, è capace di agire come mezzala, trequartista o seconda punta, adattandosi a diversi sistemi di gioco grazie alla sua visione e capacità di rifinire l’azione. Alto 177 cm per 72 kg, abbina eleganza nei movimenti a una notevole esperienza internazionale, maturata in top club europei come Borussia Dortmund, Manchester United, Arsenal e Roma. La sua principale dote è la capacità di facilitare la manovra offensiva: Mkhitaryan è un giocatore che sa muoversi tra le linee, creare spazi e servire assist con precisione. Il suo stile di gioco è diretto e funzionale, con pochi fronzoli ma grande efficacia. È abile nel tiro dalla distanza e nel gioco combinato, e ha spesso segnato gol decisivi in partite importanti, come la semifinale di Champions League contro il Milan nel 2023. Dal punto di vista difensivo, pur non essendo un mediano, partecipa attivamente al pressing e alla fase di recupero palla. La sua intelligenza tattica gli consente di interpretare con efficacia anche ruoli più arretrati, come dimostrato nel nuovo sistema di Cristian Chivu, che lo impiega in una mediana a due o come interno offensivo a seconda delle esigenze. Nel 2025 ha disputato 4 partite al Mondiale per Club, confermandosi un elemento affidabile e duttile. Il suo contratto con l’Inter è valido fino al 2026, e nonostante l’età, continua a essere considerato un titolare importante, con oltre 140 presenze in nerazzurro dal suo arrivo nel 2022. In sintesi, Mkhitaryan è un centrocampista completo, con una carriera ricca di successi e una mentalità da leader. La sua capacità di adattarsi, incidere e guidare la squadra lo rende un punto di riferimento tecnico e umano all’interno dello spogliatoio dell’Inter. |