Squadra:
Pisa
Ruolo:
portiere
Numero Maglia:
0
Altezza:
1m93cm Peso: 86kg
Data di nascita:
1996-05-31 a
Udine
Nazione:
Italia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Simone Scuffet è un portiere italiano classe 1996, attualmente in forza al Pisa Sporting Club. Cresciuto nel settore giovanile dell’Udinese, ha esordito in Serie A a soli 17 anni, venendo subito considerato uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. Dopo esperienze in Italia, Turchia, Cipro e Romania, ha militato nel Cagliari e nel Napoli, con cui ha vinto lo scudetto nella stagione 2024-2025. Il 23 luglio 2025 ha firmato un contratto con il Pisa fino al 30 giugno 2028, diventando il nuovo portiere titolare della squadra toscana in Serie A. Alto 1,93 m e di piede destro, Scuffet è un portiere reattivo e sicuro tra i pali, con ottimi riflessi e buona capacità di posizionamento. Il suo stile di gioco è caratterizzato da interventi rapidi, lettura delle traiettorie e gestione attenta della difesa. È abile nel gioco con i piedi e nella costruzione dal basso, qualità sempre più richieste nel calcio moderno. Nonostante qualche difficoltà nelle uscite alte, ha dimostrato una crescita costante e una grande capacità di adattamento ai diversi contesti tattici e ambientali. Nel corso della sua carriera ha accumulato oltre 275 presenze tra Serie A, Serie B e campionati esteri, con esperienze in competizioni europee come la Conference League. Ha rappresentato l’Italia in tutte le selezioni giovanili, fino all’esordio nella nazionale maggiore nel 2017. La sua esperienza internazionale e la maturità acquisita lo rendono un profilo ideale per guidare il Pisa nella sua nuova avventura in Serie A, portando solidità, leadership e affidabilità tra i pali. Scuffet è un portiere che unisce talento e resilienza, capace di affrontare le pressioni dell’alto livello con professionalità e determinazione. Il suo ritorno da protagonista nel massimo campionato italiano rappresenta una nuova sfida, da affrontare con la consapevolezza di chi ha già vissuto le luci e le ombre del calcio professionistico. |