Squadra:
Roma
Ruolo:
attaccante
Numero Maglia:
92
Altezza:
1m78cm Peso: 72kg
Data di nascita:
1992-10-27 a
Savona
Nazione:
Italia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
3
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Stephan El Shaarawy è un attaccante italiano classe 1992, attualmente in forza alla Roma. Cresciuto nel settore giovanile del Legino e del Genoa, ha esordito in Serie A nel 2008 e si è affermato con il Milan, dove ha vissuto le sue stagioni più prolifiche. Dopo esperienze con Monaco, Shanghai Shenhua e un primo ciclo alla Roma, è tornato nella capitale nel 2021, diventando uno dei senatori della squadra. Con oltre 230 presenze in maglia giallorossa, ha segnato 17 gol dal suo ritorno, confermandosi come figura di riferimento nello spogliatoio. Alto 1,78 m e di piede destro, El Shaarawy è un esterno offensivo rapido e tecnico, capace di agire su entrambe le fasce e anche da seconda punta. Il suo stile di gioco è caratterizzato da accelerazioni improvvise, dribbling elegante e precisione nel tiro dalla distanza. Predilige l’uno contro uno e le progressioni palla al piede, con cambi di passo che gli permettono di superare il diretto avversario. È abile nel trovare la porta con soluzioni creative e nel servire assist, pur non essendo un finalizzatore puro. Nella stagione 2024-2025 ha disputato 31 partite in Serie A, segnando 3 gol e servendo 3 assist. Il suo impiego è stato prevalentemente da subentrante, con 19 ingressi dalla panchina e minutaggio ridotto nelle ultime giornate. La trasferta di Venezia del 9 febbraio ha rappresentato l’ultima da titolare, alimentando voci su un possibile addio. Il contratto è in scadenza a giugno 2025, ma prevede un’opzione di rinnovo legata a obiettivi individuali quasi raggiunti, secondo quanto dichiarato dal giocatore. Con 32 presenze e 7 gol nella nazionale italiana, El Shaarawy porta con sé esperienza internazionale e carisma. La Fiorentina lo ha inserito nella lista degli obiettivi per la prossima stagione, valutando un possibile ingaggio a parametro zero. Il suo futuro resta incerto, ma il profilo tecnico e la maturità lo rendono ancora appetibile per squadre alla ricerca di esterni offensivi di qualità e affidabilità. |