Squadra:
Roma
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
19
Altezza:
1m80cm Peso: 78kg
Data di nascita:
1997-02-17 a
Yıldırım(TUR)
Nazione:
Turchia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Mehmet Zeki Çelik è un terzino destro turco classe 1997, attualmente in forza alla Roma. Cresciuto nel settore giovanile del Bursaspor, ha iniziato la carriera professionistica con Bursa Nilüferspor e İstanbulspor, prima di imporsi nel calcio europeo con il Lille, dove ha vinto la Ligue 1 nel 2021. Dal luglio 2022 è un giocatore della Roma, con cui ha collezionato 72 presenze in Serie A fino al 2025, confermandosi come uno dei laterali più affidabili del campionato italiano. Alto 1,80 m e di piede destro, Çelik è un difensore moderno, capace di interpretare il ruolo di terzino in una linea a quattro, ma anche quello di esterno a tutta fascia o braccetto in una difesa a tre. Il suo stile di gioco è caratterizzato da solidità difensiva, buona resistenza atletica e capacità di supportare la manovra offensiva con sovrapposizioni e cross precisi. È abile nel posizionamento, nei contrasti e nel gioco aereo, e mostra una mentalità tattica matura, frutto dell’esperienza internazionale accumulata in Francia, Italia e con la nazionale turca. Nella stagione 2024-2025 ha disputato 31 partite in Serie A, servendo 2 assist e mantenendo una media di rendimento costante. Ha trovato il suo primo gol in maglia giallorossa il 13 febbraio 2025 contro il Porto, nei playoff di Europa League. La sua duttilità e la capacità di adattarsi a diversi moduli lo rendono una pedina preziosa per il sistema di gioco di Gasperini, che lo ha impiegato anche come difensore centrale laterale in una linea a tre. Con 54 presenze e 2 gol nella nazionale maggiore turca, Çelik è uno dei profili più esperti e completi del panorama difensivo. Il suo contratto con la Roma è valido fino al 2026, con il Lille che detiene il 15% sulla futura rivendita. La sua leadership silenziosa, la disciplina tattica e la continuità di rendimento lo rendono un punto fermo della rosa capitolina in vista della stagione 2025-2026. |