Squadra:
Sassuolo
Ruolo:
attaccante
Numero Maglia:
45
Altezza:
1m71cm Peso: 79kg
Data di nascita:
1998-12-04 a
Gonesse(FRA)
Nazione:
Francia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
5
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Armand Laurienté è un esterno offensivo francese classe 1998, attualmente in forza al Sassuolo. Ala sinistra di piede destro, si distingue per un repertorio tecnico ricco e una spiccata propensione all’uno contro uno. La sua accelerazione, combinata con un dribbling secco e imprevedibile, lo rende uno dei giocatori più difficili da contenere in campo aperto. È in grado di creare superiorità numerica e di incidere sia come finalizzatore che come assist-man. Dotato di ottime qualità balistiche, Laurienté è pericoloso anche da fuori area e sui calci piazzati. La sua capacità di ricevere palla tra le linee, orientare il corpo e puntare la porta avversaria lo rende particolarmente efficace in sistemi che valorizzano la transizione offensiva. Nella stagione 2024–2025 ha realizzato 18 gol e 6 assist in Serie B, trascinando il Sassuolo alla promozione e vincendo il premio “Pablito” come capocannoniere del campionato. Dal punto di vista tattico, si adatta perfettamente a moduli come il 4-3-3 o il 4-2-3-1, dove può agire largo a sinistra o accentrarsi per calciare. La sua intelligenza calcistica gli consente di dialogare con i compagni e di interpretare la doppia fase, anche se la fase difensiva resta un aspetto migliorabile. Il nuovo tecnico Fabio Grosso lo considera un elemento chiave per la Serie A 2025–2026, ma il futuro del giocatore è incerto: dopo i tentativi falliti di cessione al Sunderland e al Fenerbahçe, il Napoli osserva con interesse. Laurienté rappresenta il prototipo dell’ala moderna: veloce, tecnica, incisiva e capace di decidere le partite con giocate individuali. Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 15 milioni di euro, ma il Sassuolo potrebbe chiedere di più in caso di offerte da club di prima fascia. La sua evoluzione tattica e mentale sarà decisiva per il salto definitivo nel calcio di vertice. |