Squadra:
archivio
Ruolo:
centrocampista
Numero Maglia:
0
Altezza:
1m83cm Peso: 75kg
Data di nascita:
2000-02-22 a
New York(USA)
Nazione:
New York(USA)
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
5
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Timothy Weah è un esterno offensivo statunitense classe 2000, figlio dell’ex Pallone d’Oro George Weah. Dopo due stagioni alla Juventus, si è trasferito ufficialmente all’Olympique Marsiglia nell’agosto 2025 con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Il trasferimento, definito per un totale di circa 15,4 milioni di euro più bonus, segna il ritorno del giocatore in Ligue 1, dove aveva già militato con il Paris Saint-Germain e il Lille. Nel biennio in bianconero ha collezionato 78 presenze, di cui quasi 40 da titolare, totalizzando oltre 3.500 minuti di gioco. La stagione 2024–2025 è stata la sua migliore dal punto di vista statistico: 6 gol, 4 assist e 12 cross completati su azione, secondo solo a Kenan Yildiz e Francisco Conceição. Tuttavia, non è riuscito a imporsi come titolare fisso nel modulo di Igor Tudor, e la sua cessione è stata considerata una soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte. Dal punto di vista tecnico, Weah è un esterno destro veloce, resistente e dotato di buona tecnica. Predilige giocare in un tridente offensivo, ma ha dimostrato versatilità anche come terzino di spinta su entrambe le fasce. La sua capacità di coprire ampie porzioni di campo, unita a un buon dinamismo, lo rende utile sia in fase di transizione che in copertura. Nonostante non sia un finalizzatore prolifico, sa rendersi pericoloso con movimenti intelligenti e cross precisi. Con la nazionale statunitense ha disputato 44 partite e segnato 7 gol, partecipando a diverse edizioni della CONCACAF Nations League, tutte vinte. Il trasferimento al Marsiglia, dove sarà allenato da Roberto De Zerbi, rappresenta una nuova opportunità per rilanciarsi in un contesto tattico più adatto alle sue caratteristiche. Indosserà la maglia numero 22 e sarà compagno di squadra di Adrien Rabiot, altro ex juventino. |