Squadra:
Torino
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
13
Altezza:
1m93cm Peso: 83kg
Data di nascita:
1994-05-06 a
Santiago del Cile(CIL)
Nazione:
Cile
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
1
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Guillermo Maripán è un difensore centrale cileno classe 1994, attualmente titolare nel Torino. Alto 1,93 m e di piede destro, si distingue per la forza fisica, la leadership silenziosa e la capacità di impostare dal basso. È un difensore esperto, abile nel gioco aereo, nella marcatura e nella gestione della linea difensiva. Può agire anche in una difesa a tre, grazie alla sua intelligenza tattica e alla visione di gioco. Cresciuto nell’Universidad Católica, ha esordito tra i professionisti nel 2012 e vinto due campionati cileni e una Supercoppa. Nel 2017 è passato all’Alavés, dove ha disputato due stagioni in Liga, prima di trasferirsi al Monaco nel 2019. Con il club monegasco ha collezionato 123 presenze e 11 gol in Ligue 1, risultando il difensore più prolifico d’Europa nella stagione 2020–2021. Nell’agosto 2024 è stato acquistato dal Torino, con cui ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Nella stagione 2024–2025 ha disputato 28 partite in Serie A, segnando 1 gol e servendo 1 assist. Il suo primo gol in maglia granata è arrivato il 1º febbraio 2025 contro l’Atalanta. È considerato il perno della difesa da Marco Baroni, che ne apprezza la personalità e la capacità di guidare i compagni. Maripán ha elogiato pubblicamente il gioco diretto e chiaro del tecnico, sottolineando l’importanza della fiducia e della mentalità vincente per puntare all’Europa. Con la nazionale cilena ha collezionato 55 presenze e 2 gol, partecipando a tre edizioni della Copa América. Il 10 ottobre 2024 ha indossato per la prima volta la fascia da capitano della Roja. La sua esperienza internazionale e il carisma lo rendono un punto di riferimento per i giovani del Torino, ai quali ha consigliato di sfruttare ogni opportunità e di allenarsi con dedizione. |