Squadra:
Torino
Ruolo:
centrocampista
Numero Maglia:
14
Altezza:
1m85cm Peso: 73kg
Data di nascita:
2001-11-23 a
Poole(ING)
Nazione:
Inghilterra
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
2
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
CARATTERISTICHE
Tino Anjorin è un centrocampista offensivo italo-nigeriano classe 2001, attualmente in forza al Torino. Nato a Poole, in Inghilterra, e alto 1,86 m, si distingue per tecnica, visione di gioco e capacità di inserimento. Di piede destro, può agire da trequartista, mezzala o mediano avanzato, con una spiccata propensione alla giocata creativa e alla verticalizzazione. È dotato di buona fisicità, resistenza e intelligenza tattica, che gli consentono di partecipare attivamente sia alla fase offensiva che a quella difensiva. Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea, ha esordito in prima squadra nel 2019 in Coppa di Lega e successivamente in Premier League e Champions League. Dopo vari prestiti tra Lokomotiv Mosca, Huddersfield Town, Portsmouth ed Empoli, è stato acquistato dal Torino nel luglio 2025 con la formula del prestito con obbligo di riscatto, fissato a 4,5 milioni di euro. Il suo contratto è valido fino al 30 giugno 2028, con opzione per un’ulteriore stagione. Nella stagione 2024–2025 ha disputato 22 partite in Serie A con l’Empoli, segnando 2 gol e servendo 3 assist. Le sue reti contro Venezia e Parma sono state decisive, anche se non sufficienti a evitare la retrocessione del club toscano. Il Torino lo ha ingaggiato per rafforzare la zona centrale del campo, puntando sulla sua capacità di creare gioco e incidere negli ultimi trenta metri. Nelle prime uscite granata ha mostrato buoni spunti, entrando dalla panchina e contribuendo alla fluidità della manovra. Con la nazionale inglese ha collezionato presenze in tutte le selezioni giovanili, fino all’Under-20. Il suo nome completo, Faustino Adebola Rasheed Anjorin, è un omaggio al colombiano Faustino Asprilla, idolo del padre. La stagione 2025–2026 rappresenta per lui un’occasione importante per affermarsi stabilmente nel calcio italiano, in un contesto tecnico che valorizza la sua creatività e la sua versatilità. |
Valore Fantacalcio
10
|