Squadra:
Roma
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
87
Altezza:
1m89cm Peso: 73kg
Data di nascita:
2003-01-06 a
Lucca
Nazione:
Italia
Gol in Serie A stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie A:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
Media Voto:
0.00
CARATTERISTICHE
Daniele Ghilardi è un difensore centrale italiano classe 2003, attualmente in forza alla Roma. Cresciuto nel settore giovanile della Lucchese e poi della Fiorentina, ha maturato esperienza tra Serie C e Serie B con Mantova, Sampdoria e Hellas Verona, prima di imporsi nella massima serie nella stagione 2024-2025. Il suo trasferimento alla Roma è stato ufficializzato il 2 agosto 2025, con un contratto fino al 2030 e un’operazione da circa 10 milioni di euro tra prestito e obbligo di riscatto. Alto 1,89 m e di piede destro, Ghilardi è un difensore fisico e strutturato, abile nei duelli aerei e nei contrasti corpo a corpo. Il suo stile di gioco è caratterizzato da aggressività controllata, buon senso della posizione e capacità di impostare dal basso con passaggi verticali. Non eccelle nella velocità, ma compensa con lettura del gioco e attitudine all’anticipo. È impiegabile sia come centrale puro che come braccetto di destra in una difesa a tre, ruolo che ha ricoperto con continuità a Verona e che potrebbe interpretare anche nella Roma di Gasperini. Nella stagione 2024-2025 ha collezionato 24 presenze in Serie A con il Verona, di cui 21 da titolare, contribuendo alla salvezza della squadra. Ha mostrato affidabilità e continuità, saltando solo una partita per influenza e mantenendo una media voto sufficiente, pur senza gol o assist. Con la nazionale italiana ha disputato quasi 40 partite tra Under 19 e Under 21, partecipando alla finale del Mondiale U20 nel 2023 e agli Europei U21 del 2025. Ghilardi arriva alla Roma in un momento chiave della sua carriera, con l’obiettivo di affermarsi in un contesto competitivo e tatticamente esigente. La sua duttilità e la maturità acquisita lo rendono un profilo ideale per il sistema difensivo di Gasperini, che potrebbe valorizzarne le qualità come già fatto con altri centrali emergenti. Il suo percorso, costruito passo dopo passo, testimonia una crescita costante e una mentalità pronta per il salto definitivo nel calcio di alto livello. |